AGENZIA PROVINCIALE PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE

Cosa  è   l'A.P.Ra.N.

L'Agenzia, istituita con l'articolo 37 della L.P. 3 settembre 1993, n. 23, come modificato dall'articolo 46 della L.P. 3 febbraio 1995, n. 1, assume a partire dall'entrata in vigore della legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7 la denominazione di Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale (A.P.RA.N.) e costituisce organo della Provincia autonoma di Trento competente a rappresentare l'Amministrazione in sede di contrattazione collettiva e alla sottoscrizione dei contratti e degli accordi provinciali.

L'Agenzia, sottoposta alla vigilanza del Presidente della Giunta provinciale, è composta da tre membri dei quali uno con funzioni di presidente titolato a sottoscrivere i contratti, nominati dalla Giunta provinciale tra esperti di riconosciuta competenza in materia di relazioni sindacali, di organizzazione e di gestione del personale, con riferimento a strutture complesse sia pubbliche che private, o di diritto del lavoro o finanza pubblica. Non possono far parte dell'agenzia persone che rivestano incarichi pubblici elettivi, o cariche in partiti politici, ovvero che ricoprano o abbiano ricoperto nei cinque anni precedenti alla data di nomina cariche in organizzazioni sindacali. L'incompatibilità si intende estesa a qualsiasi rapporto di carattere professionale o di consulenza con le predette organizzazioni sindacali o politiche. La durata in carica dei membri dell'agenzia è stabilita dalla Giunta per un massimo di quattro anni in relazione alle scadenze contrattuali. I membri possono essere riconfermati alla scadenza dell'incarico. Il presidente può designare un componente dell'agenzia a svolgere, in caso di sua assenza o impedimento, le funzioni di vicario, con la facoltà di sottoscrizione dei contratti.

Per il proprio funzionamento e per la realizzazione dei compiti affidati, l'Agenzia si avvale di personale funzionalmente assegnato dalla Provincia e di non più di due esperti in materia di organizzazione o valutazione del lavoro.

L'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale è tenuta al rispetto delle direttive impartite dalla Giunta relative agli obiettivi cui deve ispirarsi la contrattazione, ai limiti di spesa determinati dal Presidente della Giunta provinciale in relazione alle risorse finanziarie complessivamente disponibili e comunque nel rispetto dei limiti massimi di spesa autorizzati con legge finanziaria provinciale, ai criteri di distribuzione delle risorse al personale e ad ogni altro elemento utile per il rispetto degli indirizzi impartiti. Per consentire la verifica della spesa, i contratti collettivi sono corredati da appositi prospetti contenenti la quantificazione degli oneri, nonché l'indicazione della copertura complessiva per l'intero periodo di validità contrattuale. I contratti collettivi prevedono la possibilità di prorogare l'efficacia temporale del contratto ovvero di sospenderne l'esecuzione parziale o totale in caso di accertata esorbitanza dei limiti di spesa. Non è in alcun caso autorizzata la sottoscrizione di contratti collettivi che comportino direttamente o indirettamente, anche a carico di esercizi successivi, impegni di spesa eccedenti quella stabilita a tal fine dalla legge finanziaria e dal bilancio della Provincia.

Attività dell'A.P.Ra.N.

L'A.P.Ra.N. esercita ogni attività relativa alle relazioni sindacali ed alla negoziazione e definizione dei contratti collettivi, ivi compresa la loro interpretazione autentica.

Svolge attività di studio, monitoraggio e documentazione per l'acquisizione dei dati necessari ai fini della contrattazione collettiva.

Si rapporta, nell'attività istruttoria preliminare alle trattative con le organizzazioni sindacali, con le competenti strutture provinciali al fine di perseguire gli obiettivi definiti dalle direttive della Giunta provinciale.

 


Agenzia prov.le per la Rappresentanza Negoziale - Piazza Venezia, 41 - 38122 TRENTO -
Tel. + 39 0461/496238 - Fax + 39 0461/496307
Informazioni e coordinamento a cura dell'
A.P.Ra.N.

PEC   A.P.Ra.N. apran@pec.provincia.tn.it