AGENZIA PROVINCIALE
PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE
A seguito della deliberazione del
la Giunta provinciale n. 2020 di data 26 novembre 2021, ai sensi della quale l’A.P.Ra.N. è stata autorizzata a sottoscrivere in via definitiva l’accordo di modifica dell’Allegato A) all’Ordinamento professionale di data 10.11.2004 del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) e assistente educatore delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria, del personale insegnante e dei coordinatori pedagogici delle scuole dell'infanzia, del personale insegnante degli istituti provinciali di formazione professionale, come da ultimo sostituito dall’Allegato A/2018 dell’Accordo negoziale di data 4/10/2018 per il triennio 2016/2018, per la parte riguardante i titoli di accesso al profilo professionale di collaboratore scolastico per le assunzioni a tempo determinato, il giorno 29 dicembre 2021, l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale, rappresentata da:prof. Giorgio Bolego – Presidente
e la delegazione composta dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali:
F.L.C. C.G.I.L.
firmatoC.I.S.L. Scuola
firmatoU.I.L. Scuola
non firmatoU.I.L. Enti locali – Settore scuola
firmatoFGU – SATOS
firmato
CONVENGONO E SOTTOSCRIVONO
l’accordo di modifica dell’Allegato A) all’Ordinamento professionale di data 10.11.2004 del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) e assistente educatore delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria, del personale insegnante e dei coordinatori pedagogici delle scuole dell'infanzia, del personale insegnante degli istituti provinciali di formazione professionale, come da ultimo sostituito dall’Allegato A/2018 dell’Accordo negoziale di data 4/10/2018 per il triennio 2016/2018, per la parte riguardante i titoli di accesso al profilo professionale di collaboratore scolastico per le assunzioni a tempo determinato.
ACCORDO DI MODIFICA DELL’ALLEGATO A) ALL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE DI DATA 10.11.2004 DEL PERSONALE AUSILIARIO, TECNICO E AMMINISTRATIVO (A.T.A.) E ASSISTENTE EDUCATORE DELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI ISTRUZIONE ELEMENTARE E SECONDARIA, DEL PERSONALE INSEGNANTE E DEI COORDINATORI PEDAGOGICI DELLE SCUOLE DELL'INFANZIA, DEL PERSONALE INSEGNANTE DEGLI ISTITUTI PROVINCIALI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, COME DA ULTIMO SOSTITUITO DALL’ALLEGATO A/2018 DELL’ACCORDO NEGOZIALE DI DATA 4/10/2018 PER IL TRIENNIO 2016/2018, PER LA PARTE RIGUARDANTE I TITOLI DI ACCESSO AL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE SCOLASTICO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO.
Art. 1
Campo di applicazione e decorrenza
1. Il presente accordo attua una modifica del vigente Ordinamento professionale del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A.T.A.) e assistente educatore delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria, del personale insegnante e dei coordinatori pedagogici delle scuole dell'infanzia e del personale per la formazione professionale della Provincia autonoma di Trento e trova applicazione dalla data di sottoscrizione definitiva nel rispetto di quanto previsto al punto 3) del dispositivo della deliberazione della Giunta provinciale n. 1659/2021.
Art. 2
Modifica dell’Allegato A)
Ordinamento professionale dd. 10.11.2004
1. Nell’Allegato A) all’Ordinamento professionale di data 10.11.2004, come da ultimo sostituito dall’Allegato A/2018 dell’Accordo negoziale di data 4.10.2018, il paragrafo "Requisiti culturali per l’accesso alla figura professionale di Collaboratore scolastico" è sostituito dal seguente paragrafo:
"Requisiti culturali per l’accesso alla figura di Collaboratore scolastico:
diploma di qualifica triennale in ambiti da specificare all’atto di indizione del bando di concorso con riferimento alla figura professionale. In caso di mancato possesso del diploma richiesto è ritenuto valido un diploma di livello/i superiore/i coerente/i con la natura professionale della figura.Esclusivamente per le assunzioni a tempo determinato effettuate dalle istituzioni scolastiche/formative è titolo valido di accesso alla figura professionale anche il diploma di licenza media o superiore purché congiunto al possesso di un’esperienza professionale nel profilo di bidello/collaboratore scolastico - categoria A – prestata presso le istituzioni scolastiche o formative o istituti scolastici comunque denominati. Tale esperienza professionale sarà stabilita dal bando di concorso/selezione in misura comunque non inferiore a sei mesi.".